Una conversazione dedicata al recente passato europeo, dagli anni immediatamente precedenti alle Primavere Arabe fino all'attualità: cos'ha portato l'Europa, nel 2008 la più prospera delle aree economiche al mondo, alla sua odierna condizione di progressivo ridimensionamento economico? La mancanza di sovranità dell'UE e dei suoi Stati membri ha fatto sì che, di volta in volta, l'Europa abbia perso i propri fornitori e mercati di sbocco più strategici, dal Medio Oriente alla Russia. Gli USA, che ora vorrebbero spingere sempre più affinché l'UE tagli i propri ponti anche con la Cina, sono stati i principali ma non unici registi di questa operazione di depotenziamento del Vecchio Continente; certamente tra i primi, in ambito occidentale, a trarne il più immediato ed ovvio beneficio.