contatti@lenuoveviedelmondo.com

Le Nuove Vie del Mondo

Le Nuove Vie del Mondo

Un quaderno d'approfondimento geopolitico.

.


facebook

facebook

Parlando di noi

 @ All Right Reserved 2020

 

​Cookie Policy | Privacy Policy

 

“Le Nuove Vie del Mondo” nasce con l'intenzione di fornire a tutti, dai lettori alle prime armi ai più preparati ed esigenti, una lettura chiara ed esaustiva di materie che a molti possono spesso apparire ostiche e lontane come la geopolitica o l'analisi delle relazioni internazionali. Contrariamente al pensiero dei più, che in buona fede le considerano quasi dei sinonimi, infiniti elementi culturali, storici, filosofici e persino religiosi concorrono infatti a distinguere la geopolitica e la politica internazionale, con un'influenza sul loro andamento che indubbiamente merita di essere commentato.

 

Proprio da tali valutazioni “Le Nuove Vie del Mondo” trae le proprie mosse, raccogliendo al suo interno analisi e pensieri utili a spiegare la costante evoluzione degli equilibri internazionali, e le prospettive che se ne possono dedurre per il futuro. Perché, diciamocela con tutta franchezza, in Italia e in Europa di certi argomenti spesso se ne parla poco e male, o in modo comunque più ideologico e propagandistico che attinente alla realtà dei fatti; mentre di altri ancora capita invece che se ne parli persino troppo, ma anche in questi casi non sempre la quantità è sinonimo di qualità. 

 

Abbiamo tutti assistito, soprattutto negli ultimi anni, all'espansione continua di un certo e brutto modo di far informazione ed approfondimento, dietro cui sembrano mascherarsi soprattutto faziosità e propaganda; quest'ultime, peraltro, nemmeno sempre tanto ben mascherate da quella patina di "moderazione dei toni" che solitamente trasmette ai più l'illusione di trovarsi dinanzi a delle considerazioni ponderate. Internet e i social hanno avuto in tutto ciò delle gravi responsabilità, insieme ai media tradizionali come la TV e la carta stampata. Vien da chiedersi se quel modo di comunicare, scoraggiando il pensiero critico, punti davvero ad aiutare una persona a comprendere determinati fatti, o non piuttosto ad inquinare la sua cultura, coltivandovi antichi pregiudizi ed antistoriche chiusure.

 

 

 

Dissociandosi da un tale modo di leggere e presentare i fatti, con rispetto e concretezza “Le Nuove Vie del Mondo” mira dunque a raccontare una realtà che per sua natura sempre cambia, con aspetti e direzioni indipendenti dalle volontà dei singoli ed ancor più di certe facili o subdole propagande. L'ipocrisia, che sempre più inquina la cultura e scoraggia il pensiero, teniamola fuori dalla porta. Ci riusciremo? Sarete voi, e nessun altro, a darci il voto.

 

A motivarci deve sempre esserci uno spirito aperto: per questo motivo, ben vengano il confronto, il dibattito e la riflessione. Ciò che conta è la comprensione, che deve sempre prendere il posto del dogmatismo: perché solo con un approccio costruttivo la società e il mondo possono pacificamente e positivamente migliorare. Gli approcci distruttivi, come ben sappiamo, non giovano a nessuno, soprattutto a chi ne fa uso.

 

 

 

pxb_2933641_8d63fdb274b3e13083a7559e2d7ad09a
image-122

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le novità e gli ultimi articoli del Blog