contatti@lenuoveviedelmondo.com

Le Nuove Vie del Mondo

Le Nuove Vie del Mondo

Un quaderno d'approfondimento geopolitico.

.


facebook

facebook

 @ All Right Reserved 2020

 

​Cookie Policy | Privacy Policy

In questo portale si raccolgono riflessioni e considerazioni su varie questioni di rango nazionale ed internazionale. Chiunque le trovi interessanti può farne proprio uso ripubblicandole altrove, riportando a sua discrezione quantomeno autore o fonte. “Le Nuove Vie del Mondo” non si pone come un prodotto editoriale, ma come un più semplice "quaderno d'approfondimento geopolitico", i cui contenuti vengono pubblicati senza cadenza periodica.

Le ultime novità

blog-detail

Cina, le Due Sessioni: tracciare il solco per i passi di domani

Cina, le Due Sessioni: tracciare il solco per i passi di domani

Filippo Bovo

2025-03-18 08:49

Negli scorsi giorni, come già avevamo anticipato in un precedente articolo, si sono svolte in Cina le “Due Sessioni”: con uno svolgimento annuale, rac

Dopo gli Houthi e Security Belt-2025, gli Stati Uniti vogliono riaffermare l'esclusiva nel Golfo di Aden

Dopo gli Houthi e Security Belt-2025, gli Stati Uniti vogliono riaffermare l'esclusiva nel Golfo di Aden

Filippo Bovo

2025-03-16 16:10

Tre giorni prima che Donald Trump annunciasse la sua catena di bombardamenti “ritorsivi” sugli Houthi, che a seconda delle dichiarazioni potrebbe dura

Corno d’Africa: nuove tensioni nel Tigray, e nuove speculazioni politiche e mediatiche internazionali

Corno d’Africa: nuove tensioni nel Tigray, e nuove speculazioni politiche e mediatiche internazionali

Filippo Bovo

2025-03-14 22:14

In questi ultimi giorni destano crescenti preoccupazioni le rinnovate tensioni tra il Governo Federale etiopico e l’amministrazione dello stato setten

Tra tante incognite interne ed esterne, ancora lontano per Damasco il ritorno alla normalità

Tra tante incognite interne ed esterne, ancora lontano per Damasco il ritorno alla normalità

Filippo Bovo

2025-03-14 17:17

L'accordo tra il governo di Damasco e le forze curde del SDF, che vede i due protagonisti del conflitto siriano unire i propri territori in una nuova

Da Jeddah una proposta ucraino-americana poco credibile. E intanto nel resto del mondo...

Da Jeddah una proposta ucraino-americana poco credibile. E intanto nel resto del mondo...

Filippo Bovo

2025-03-12 17:00

Da Jeddah giunge la notizia di un'intesa tra Stati Uniti e Ucraina per una tregua di trenta giorni; starà ora alla Russia dire la sua, con Kiev che co

ReArm Europe: più speculazione finanziaria che glorie militari

ReArm Europe: più speculazione finanziaria che glorie militari

Filippo Bovo

2025-03-10 15:00

Il vertice di Londra di una settimana fa, seguito a quello di Parigi, ha confermato la centralità del conflitto in Ucraina e dei rapporti tra Europa e

Filippo Bovo e Silas Mundua Lulua a 'Spunti di Riflessione': La nostra Africa

Filippo Bovo e Silas Mundua Lulua a 'Spunti di Riflessione': La nostra Africa

Filippo Bovo

2025-03-08 15:00

Torniamo ad occuparci della geopolitica africana, intervenendo in particolare sulle ultime novità che dalla RD Congo si dipanano fino ad altre aree de

Dazi, Fentanyl, Taiwan: molti e vari gli elementi di contrasto tra Cina e Stati Uniti

Dazi, Fentanyl, Taiwan: molti e vari gli elementi di contrasto tra Cina e Stati Uniti

Filippo Bovo

2025-03-06 17:32

Nei giorni in cui a Pechino si tengono le Due Sessioni, ovvero il ciclo di riunioni annuali dell'Assemblea Popolare Nazionale e della Conferenza Consu

Trump, Vance e la demolizione di Zelensky: qualche chiave di lettura

Trump, Vance e la demolizione di Zelensky: qualche chiave di lettura

Filippo Bovo

2025-03-03 17:37

Febbraio è terminato regalandoci, col “linciaggio” in diretta televisiva dalla Casa Bianca del Presidente ucraino Zelensky da parte del suo omologo am

Dopo Riyad, la fine della centralità europea

Dopo Riyad, la fine della centralità europea

Filippo Bovo

2025-02-24 20:00

Ad un mese dal suo insediamento, l'Amministrazione Trump sembra aver capovolto molti dei fondamentali della politica estera americana degli ultimi tre

Gli USA in Medio Oriente, il declino di una superpotenza nelle sue fughe in avanti

Gli USA in Medio Oriente, il declino di una superpotenza nelle sue fughe in avanti

Filippo Bovo

2025-02-16 10:00

Ogni epoca ha avuto i suoi perseguitati: quando i Nativi d'America, quando i Greci, quando gli Armeni, quando i Mori, quando gli Ebrei, ed altri ancor

Dietro agli attriti tra Stati Uniti e Sudafrica: i tanti retroscena

Dietro agli attriti tra Stati Uniti e Sudafrica: i tanti retroscena

Filippo Bovo

2025-02-14 10:00

In un suo tweet su X di pochi giorni fa, il Segretario di Stato Marco Rubio ha annunciato che non parteciperà al summit G20 di Johannesburg, previsto

USAID in soffitta, un'opportunità per l'emancipazione del Sud del Mondo?

USAID in soffitta, un'opportunità per l'emancipazione del Sud del Mondo?

Filippo Bovo

2025-02-12 15:00

Si fa risalire ad una vecchia dichiarazione di Franklin Delano Roosevelt l'usanza, non soltanto americana, di giudicare una nuova Amministrazione dai

Filippo Bovo a 'Spunti di Riflessione'. Lado, cuore dell'Africa, con Silas Mundua Lulua

Filippo Bovo a 'Spunti di Riflessione'. Lado, cuore dell'Africa, con Silas Mundua Lulua

Filippo Bovo

2025-02-08 16:00

Con Paolo Arigotti, autore del canale “Spunti di Riflessione”, e Silas Mundua Lulua, autore del libro “Lado - I popoli sudanici ritrovano la loro iden

Filippo Bovo a 'Il Contesto'. Le molte responsabilità dietro il caos in Congo

Filippo Bovo a 'Il Contesto'. Le molte responsabilità dietro il caos in Congo

Filippo Bovo

2025-02-05 16:00

“Nelle scorse ore, il cosiddetto M-23, gruppo militare composto da guerriglieri di etnia tutsi sostenuto dal Ruanda di Paul Kagame e dall’Uganda di Yo

Dall'IA alla corsa a spazi, mercati e risorse, sempre più intenso il confronto tra USA e Cina

Dall'IA alla corsa a spazi, mercati e risorse, sempre più intenso il confronto tra USA e Cina

Filippo Bovo

2025-02-03 17:49

Nel giro di pochissimi giorni hanno destato un'enorme curiosità due nuove IA cinesi, DeepSeek e Qwen 2.5 Max. Il loro susseguirsi in tempi tanto rapid

Il conflitto nel Nord Kivu, un'immensa partita geopolitica nel cuore del Continente Africano

Il conflitto nel Nord Kivu, un'immensa partita geopolitica nel cuore del Continente Africano

Filippo Bovo

2025-01-29 18:00

Da poco più di una settimana la Repubblica Democratica del Congo, il più esteso e tra i più popolosi degli Stati africani, è tornata alla ribalta dei

Filippo Bovo a 'Spunti di Riflessione': 'In che mani siamo?'

Filippo Bovo a 'Spunti di Riflessione': 'In che mani siamo?'

Filippo Bovo

2025-01-24 14:57

Intervista a cura del Dr. Paolo Arigotti, per il suo canale “Spunti di Riflessione”, su vari temi dagli USA dell'era Trump alla tregua di Gaza, dalle

Filippo Bovo a 'Spunti di Riflessione': 'L'Europa sta diventando l'appendice economica e militare degli USA'

Filippo Bovo a 'Spunti di Riflessione': 'L'Europa sta diventando l'appendice economica e militare degli USA'

Filippo Bovo

2025-01-18 18:00

Una conversazione dedicata al recente passato europeo, dagli anni immediatamente precedenti alle Primavere Arabe fino all'attualità: cos'ha portato l'

La tregua per Gaza, frutto del martirio e dei nuovi equilibri in Medio Oriente

La tregua per Gaza, frutto del martirio e dei nuovi equilibri in Medio Oriente

Filippo Bovo

2025-01-16 16:00

La notizia del raggiunto accordo di tregua tra Israele ed Hamas è stata accolta dal grande giubilo dalla popolazione di Gaza, scesa in strada a festeg
image-55

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le novità e gli ultimi articoli del Blog